Casa Notizia I 25 migliori boss fromsoftware

I 25 migliori boss fromsoftware

Autore : Matthew Apr 20,2025

Fromsoftware ha scolpito una nicchia nel mondo dei giochi con i suoi giochi di ruolo d'azione, noto per il loro intricato design di livello e ricca tradizione. Tuttavia, sono i boss che hanno veramente definito l'eredità dello studio: avversari spesso terrificanti che mettono alla prova i limiti dei giocatori. Nel loro prossimo gioco, Elden Ring Nightreign , FromSoftware sta raddoppiando su questo aspetto, creando un'esperienza cooperativa Roguelike incentrata su una serie di incontri di boss sempre più difficili, tra cui alcuni volti familiari della serie Dark Souls come The Nameless King.

Questo articolo non riguarda i boss più difficili, ma piuttosto una celebrazione dei più grandi combattimenti di boss FromSoftware abbia mai realizzato. Abbiamo attinto dai loro giochi "Soulsborne", tra cui Elden Ring , Bloodborne , Sekiro , Demon's Souls e Dark Souls Trilogy - per compilare un elenco basato su vari fattori come sfida, musica, ambientazione, complessità meccanica e significato della tradizione.

  1. Old Monk (Demon's Souls)

    Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo al multiplayer PVP. Invece di un tipico boss di AI, potresti affrontare un altro giocatore che controlla il monaco, aggiungendo una svolta imprevedibile alla battaglia. Questo meccanico unico enfatizza la sempre presente minaccia di invasioni, rendendo ogni incontro un affare teso.

  2. Old Hero (Demon's Souls)

    Old Hero offre un rinfrescante combattimento in stile puzzle, in cui la sua cecità aggiunge un elemento invisibile alla battaglia. Navigare i suoi attacchi basati sull'udito e colpire da dietro le caviglie richiede pazienza e strategia, fissando un precedente per i futuri progetti di boss unici nei giochi Fromsoft.

  3. Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)

    Sinh rappresenta un momento fondamentale nelle battaglie di Dragon di Fromsoftware, trasformandole in incontri epici e impegnativi. Combattuto in una caverna velenosa con musica drammatica, la battaglia di Sinh ha messo il palco per combattimenti di draghi più elettrizzanti nei giochi successivi.

  4. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)

    Ebrietas incarna l'orrore cosmico di Bloodborne , il suo design e gli attacchi ispirati direttamente dai temi di Lovecraft. Come figura chiave nella tradizione del gioco, la sua lotta è una miscela elettrizzante di profondità tematica e meccanici impegnativi.

  5. Fume Knight (Dark Souls 2)

    Fume Knight è un nemico formidabile, mescolando la velocità e il potere con le sue armi a doppio brand. La sua capacità di combinarli in una spada a fiamma aggiunge una sfida dinamica che rende la lotta difficile e divertente.

  6. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)

    La battaglia contro Bayle è elevata dall'intenso supporto dell'alleato NPC Igon, il cui fervente odio per il drago aggiunge un unico livello di eccitazione a una lotta già impegnativa.

  7. Padre Gascoigne (Bloodborne)

    Padre Gascoigne funge da test iniziale cruciale dei meccanici di Bloodborne , insegnando ai giocatori l'importanza dell'uso di strategia e ambientale. La sua trasformazione a metà combattimento aggiunge un livello di complessità che dà il tono al gioco.

  8. Starscourge Radahn (Elden Ring)

    La lotta di Radahn è uno spettacolo di proporzioni epiche, con i giocatori che convocano gli alleati per unirsi alla mischia. I suoi attacchi che sfidano la gravità e l'atmosfera simili al festival rendono questa battaglia indimenticabile.

  9. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)

    La lotta di Sif è carica di emotivamente, mentre i giocatori affrontano il leale compagno di Artorias a guardia della sua tomba. L'atmosfera malinconica della battaglia e l'ambiguità morale che presenta sono segni distintivi della narrazione di Fromsoft.

  10. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)

    L'aggressività incessante di Maliketh e le combo imprevedibili lo rendono un capo straordinario nell'anello di Elden . La sua trasformazione in Black Blade nella seconda fase aggiunge un elemento intenso e ad alto marchio alla lotta.

  11. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)

    I movimenti graziosi ma mortali del ballerino, abbinati ai suoi errati schemi di attacco, la rendono un capo visivamente e meccanicamente unico. Il suo stile di combattimento simile a una danza è una testimonianza dell'abilità di animazione di Fromsoft.

  12. Genichiro Ashina (Sekiro)

    Le battaglie di Genichiro a Sekiro sono fondamentali, introducendo i giocatori nella meccanica principale del gioco per la parrying e la deviazione. Il suo secondo combattimento in cima a Ashina Castle è una masterclass in Swordplay e tensione.

  13. Owl (padre) (Sekiro)

    Affrontare il gufo, tuo padre, è una battaglia elettrizzante ed emotivamente carica. Le sue tattiche aggressive e l'uso di gadget rendono questa lotta un'esperienza stimolante e gratificante.

Menzione d'onore: Core corazzato 6

Mentre il nostro obiettivo rimane sulla serie "Soulsborne", corazzato Core 6: Fires of Rubicon merita il riconoscimento per i suoi intensi combattimenti di boss che fanno eco allo stile firma di Fromsoft. Le menzioni notevoli includono AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: Cel 240, ognuno portando sfide uniche e un tocco cinematografico sul tavolo.

  1. Anima di Cinder (Dark Souls 3)

    Come l'incarnazione di tutti i signori che collegavano la fiamma, l'anima della lotta di Cinder è una fine adatta alla trilogia di Dark Souls . I suoi stili di combattimento imprevedibili e l'omaggio a Gwyn nella seconda fase lo rendono un finale toccante.

  2. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)

    La battaglia trifase di sorella Friede è un estenuante test di resistenza, con ogni fase che presenta nuove sfide. La sua implacabile aggressività e la dinamica con padre Ariandel rendono questa lotta straordinaria.

  3. Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters)

    L'orfano di Kos è un nemico che induce l'incubo, noto per la sua velocità e attacchi imprevedibili. Il suo design grottesco e la pura intensità del combattimento lo rendono un incontro memorabile.

  4. Malenia, lama di Miquella (Ring Elden)

    La lotta della Malenia è un momento decisivo nell'anello Elden , noto per la sua difficoltà e lo spettacolo visivo. La sua danza degli uccelli acquatici e la trasformazione nella dea del marciume sono sia impegnative che impressionanti.

  5. Guardian Ape (Sekiro)

    The Guardian Ape è un mix di commedia e orrore, con i suoi attacchi umoristici e la seconda fase scioccante. Il suo revival inaspettato dopo l '"esecuzione di Shinobi" è uno dei colpi di scena più memorabili di Fromsoft.

  6. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss)

    La lotta di Artorias è sia tragica che esaltante, che incarna l'essenza delle anime oscure . I suoi rapidi attacchi e combo sfide rendono lo sconfitta un vero rito di passaggio.

  7. Reless King (Dark Souls 3)

    Il re senza nome è un perfetto esempio di boss ben progettato, con chiari telegrafi di attacco e un'emozionante battaglia a due fasi. Il suo tema iconico e l'ambientazione drammatica in cima ad Archragon Peak rendono questa lotta indimenticabile.

  8. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)

    Ornstein e Smough hanno fissato lo standard per i doppi combattimenti dei boss, con i loro meccanici difficili e la famigerata rigenerazione della salute del capo sopravvissuto. La loro lotta rimane una pietra miliare della serie.

  9. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

    La complessa lotta di Ludwig si evolve con ogni fase, richiedendo ai giocatori di adattarsi ai suoi vari attacchi. Il suo tragico retroscena e la connessione con la Grande Spada della Moonlight rendono questa battaglia profondamente di grande impatto.

  10. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)

    La lotta di Gael è una fine appropriata della saga di Dark Souls , con la sua atmosfera mitica e la meccanica impegnativa. La sua trasformazione e l'ambiente epico rendono questa battaglia un incontro leggendario.

  11. Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters)

    La lotta di Lady Maria è una masterclass nel duello, con le sue eleganti mosse e l'intensità crescente. La sua connessione con la tradizione del gioco e il peso emotivo della sua sconfitta rendono questa battaglia indimenticabile.

  12. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)

    La battaglia in quattro fasi di Isshin incapsula tutto ciò che rende Special Sekiro , con il suo complesso combattimento e il culmine dei meccanici del gioco. I suoi attacchi implacabili e la precisione necessari per sconfiggerlo rendono questo il massimo combattimento boss da software.

La nostra classifica tra i primi 25 boss fromsoftware riflette la padronanza dello studio di creare incontri memorabili e stimolanti. Abbiamo perso qualcuno dei tuoi preferiti? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.