Nel 2025, la comunità dei giochi ha portato alla luce un notevole progetto dimenticato, una gemma rara profondamente radicata nel mondo distopico del *1984 *di George Orwell. Una scoperta inaspettata recentemente è emersa online: la demo Alpha di *Big Brother *, un adattamento di gioco del romanzo iconico che si pensava fosse perso per sempre. Questo progetto, fungendo da continuazione cronologica della visione di Orwell, offre uno sguardo a quella che avrebbe potuto essere un'affascinante esplorazione dei suoi temi attraverso la narrazione interattiva.
* Big Brother* è stato originariamente messo in mostra all'E3 1998, scatenando intrighi con il suo concetto ambizioso. Sfortunatamente, il progetto è stato cancellato nel 1999, lasciando fan e storici a meditare sul suo potenziale. Sorprendentemente, 27 anni dopo, la build Alpha del gioco riapparve su Internet nel marzo 2025, condivisa da un utente noto come ShedTroll. Questa versione ha riacceso l'interesse per il titolo e ha fatto luce sulla sua filosofia di progettazione innovativa.
La trama del gioco presentava Eric Blair, un cenno al vero nome di George Orwell, come il protagonista incaricato di salvare la sua fidanzata dalla polizia del pensiero. Il gameplay combinava elementi di risoluzione di puzzle che ricorda la *riven *e la meccanica piena di azione ispirata a *Quake *. Questa miscela mirava a creare un'esperienza unica che sfidare i giocatori sia mentalmente che fisicamente immergendoli in una rappresentazione agghiacciante di una società guidata dalla sorveglianza.
Sebbene * Big Brother * non abbia mai visto un rilascio completo, la sua riscoperta offre preziose informazioni sulle tendenze di sviluppo del gioco della fine degli anni '90 e sui modi creativi che gli sviluppatori hanno cercato di adattare i classici letterari alle narrazioni interattive. Per i fan della narrativa distopica e dei giochi retrò, questa scoperta è un tesoro che vale la pena esplorare.