Notizie entusiasmanti per i fan sia del mondo anime che del cinema: Sydney Sweeney, star del recente film di supereroi Madame Web, è secondo quanto riferito è nelle fasi finali dei negoziati per recitare nel prossimo adattamento live dell'anime iconico e franchise di giocattoli, Mobile Suit Gundam. La conferma della produzione del film a febbraio, sostenuta da Bandai Namco e leggendarie, segna un passo significativo per portare questa amata serie sul grande schermo.
Mentre il progetto, che deve ancora ricevere un titolo ufficiale, è ancora avvolto nel mistero, è stato confermato che il film sarà diretto da Kim Mickle, lo showrunner di Sweet Gente. Sebbene i dettagli specifici della trama e una finestra di rilascio rimangano non divulgati, è stato rilasciato un poster teaser per costruire anticipazione tra i fan.
Variety ha dato la notizia del potenziale coinvolgimento di Sweeney nel film di Gundam, sebbene i dettagli del suo ruolo e della narrazione più ampia siano attualmente in fase di impacco. Sydney Sweeney, noto per i suoi ruoli in acclamate serie come Euforia e The White Lotus di HBO, nonché film come Reality e chiunque tranne te, continua ad espandere il suo portafoglio. Nonostante la recente sottoperformance di Madame Web, Sweeney's Star Power rimane indesiderata, ed è destinata a apparire e produrre un film basato su una storia horror di un thread di Reddit.
Nelle dichiarazioni rilasciate quando è stato annunciato il film live-action, Legendary e Bandai Namco hanno espresso il loro impegno a condividere maggiori dettagli man mano che sono finalizzati. Hanno anche messo in evidenza il significato della tuta mobile Gundam, trasmessa per la prima volta nel 1979 e ha aperto la strada al genere "Real Robot Anime". Questo genere ha spostato la narrazione da battaglie chiari di bene contro male a storie più complesse che includevano ritratti realistici di guerra, esplorazioni scientifiche dettagliate e drammi umani profondamente intrecciati, trattando i robot come "armi" note come "cause mobili". Questo approccio ha suscitato un fenomeno culturale significativo e continua ad affascinare il pubblico in tutto il mondo.