Kingdom Hearts 4: uno sguardo all'arco "perduto maestro"
Il tanto atteso Kingdom Hearts 4, presentato nel 2022, inizia il "arco del maestro perduto", una trama annunciata come "l'inizio della fine" per la saga di lunga data. Il trailer iniziale ha mostrato Sora Awakening in Quadratum, una città accattivante ispirata a Shibuya. Tuttavia, i dettagli rimangono scarsi, alimentando la speculazione della ventola.
La mancanza di aggiornamenti sostanziali da parte di Square Enix ha portato a un intenso controllo del trailer esistente. La speculazione è dilagante, con alcuni fan che identificano potenziali suggerimenti che suggeriscono l'inclusione di Star Wars o Marvel Worlds, espandendo le collaborazioni Disney della serie oltre le sue tradizionali proprietà animate.
Aggiungendo all'intrigo, Tetsuya Nomura, co-creatore e regista di Kingdom Hearts, ha recentemente segnato il 15 ° anniversario della nascita By Sleep con un post sui social media. Ha messo in evidenza l'uso da parte del gioco del motivo "Crossroads", suggerendo la sua rilevanza per il prossimo "Master Arc" in Kingdom Hearts 4. Mentre si è astenuto dalle specifiche, affermando che è "una storia per un'altra volta", l'implicazione è significativa.
I commenti di Nomura alludono al raduno cardine delle scene finali di The Lost Masters in Kingdom Hearts 3, rivelando la vera identità di Xigbar come Luxu. Ha accennato sottilmente alle conseguenze di questa riunione, suggerendo un tema di "perdita per ottenere qualcosa", facendo eco al motivo folklore americano spesso impiegato nella serie.
Le recenti osservazioni di Nomura suggeriscono fortemente che Kingdom Hearts 4 affronterà finalmente i misteri che circondano l'incontro dei maestri perduti con Luxu. Mentre molto rimane non divulgato, questa rinnovata attenzione suggerisce un imminente afflusso di informazioni, forse attraverso un nuovo trailer che mostra il gameplay ricco di azione del gioco.