Casa Notizia Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Autore : Claire Apr 19,2025

Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha affascinato i giocatori con la sua serie di mostri indimenticabili e esagerati, suscitando un mix di paura, gioia e timore reverenziale. Sia che tu abbia iniziato con il gioco originale su PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il Blockbuster Hit Monster Hunter: World nel 2018, è probabile che tu abbia sviluppato un legame speciale con almeno una di queste creature. La rinomata serie di giochi di ruolo da caccia di Capcom ora vanta oltre 200 mostri e abbiamo meticolosamente selezionato la nostra Top 25: la crema del raccolto. Queste sono le bestie che entrambi amiamo celebrare e temere di combattere. Con l'imminente Monster Hunter Wilds che si prefigge ancora di più, è il momento perfetto per rivisitare i mostri più iconici della serie.

25. Malzeno

Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak per Monster Hunter Rise, è un drago anziano che lascia un'impressione duratura. Il suo sorprendente design visivo, con un'aura luminosa che avvolge tutto il suo corpo, abbinato alla sua gelida capacità di drenare la forza vitale, lo rende un avversario formidabile e inquietante. Questo mostro simile a un vampiro di sangue, cacciato tra le rovine del castello fatiscente di Sunbreak, aggiunge un tocco gotico alla battaglia, garantendo che l'incontro con Malzeno sia indimenticabile.

24. Behemoth

Grazie a una collaborazione con Final Fantasy 14, Monster Hunter World ha introdotto il formidabile colosso. Questa bestia crossover offre meccanici unici ispirati alle sue origini Final Fantasy, che richiede ai giocatori di strategie come in un MMO, con ruoli per il tank, la guarigione e il danno. Doding del suo devastante attacco di meteoor eclittica rimane una sfida snervante, ma il brivido di padroneggiare non ha eguali.

23. Vaal Hazak

Vaal Hazak, un drago anziano grottesco dalle profondità della valle marcia in Monster Hunter: World, è una presenza agghiacciante. Circondato da un mare di ossa, questo mostro trasuda un gas velenoso che può rapidamente sopraffare i cacciatori non preparati. Il suo design, con ali rosse, con la carne e cadaveri sospesi, è sia ossessionante che ripugnante, rendendolo straordinario nella serie.

22. Legiana

Perseguire la Legiana attraverso le scogliere dei Coral Highlands in Monster Hunter: World è un'esperienza memorabile. Questo rapido attacco ghiacciato di Wyvern e l'agilità e la precisione della domanda ad alta velocità dai cacciatori. La sua presenza insegna il valore di rimanere in punta di piedi e non sottovalutare mai il tuo avversario, rendendolo un'esperienza di apprendimento vitale sia per i nuovi arrivati ​​che per i veterani.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse è l'epitome della frustrazione per molti cacciatori, noto per le sue corse aggressive che possono spazzare via intere squadre. Questo volante Wyvern costringe i giocatori a esercitare pazienza e tempistica, ricordando loro l'importanza degli scioperi strategici nel suo caos esplosivo.

20. Black Diablos

Black Diablos, la variante femminile più territoriale e aggressiva di Diablos, è una forza da non sottovalutare. La sua capacità di scavare ed esplodere dalla sabbia aggiunge uno strato di imprevedibilità alla lotta, rendendolo un incontro impegnativo e memorabile.

19. Shara Ishvalda

Come il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, Shara Ishvalda incarna la grandiosità delle battaglie epiche della serie. La sua trasformazione da una forma simile a una roccia a un maestoso drago anziano con appendici ad ala a forma di dita crea uno scontro visivamente sbalorditivo e intenso.

18. Furious Rajang

Furious Rajang, una versione ampliata del già impegnativo Rajang, è una potenza. La sua pelliccia dorata carica di energia elettrica e combo ad alta velocità lo rende un avversario scoraggiante che comanda il rispetto, anche se non vince affetto.

17. Astalos

Astalos, con la sua presenza elettrizzante nelle generazioni di Monster Hunter e l'aspetto rinnovato in Monster Hunter Rise's Sunbreak, è sia bello che mortale. I suoi attacchi fulmini e la natura aggressiva rendono ogni incontro una decisione critica tra combattimento o volo.

16. Amatsu

Amatsu, l'anziano Drago che controlla la tempesta, è uno spettacolo con le sue corna dorate e la capacità di manipolare il tempo. Il suo aspetto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise mette in mostra il suo potere e la sua natura stravagante, rendendola una formidabile sfida di fine gioco.

15. Brachydios inimensivi

Raging Brachydios, con la sua melma esplosiva e gli attacchi incessanti, è una sfida elettrizzante. La sua natura volatile mantiene i cacciatori in movimento, offrendo una volta un senso di realizzazione gratificante.

14. Glavenus

Glavenus, con la coda che funge da lama enorme, è uno straordinario. Il suo design unico e gli attacchi brutali lo rendono una lotta memorabile, soprattutto perché affila la coda con i denti, aggiungendo alla sua estetica metallica.

13. Teostra

Teostra, un veterano della serie da Monster Hunter 2, è famoso per la sua abilità infuocata. La sua capacità di scatenare gli attacchi di calore e fuoco devastanti, tra cui la supernova temuta, solidifica il suo status di nemico classico e formidabile.

12. Namielle

Namielle, un drago anziano che combina acqua ed elettricità, offre una sfida unica. La sua capacità di scivolare sul campo di battaglia e scatenare potenti attacchi elementali lo rende una lotta dinamica e coinvolgente.

11. Gore Magala

Gore Magala, un incubo con i suoi sei arti e scale sensoriali, è un temibile giovane drago anziano. La sua trasformazione in Shagaru Magala aggiunge profondità al suo ciclo di vita, rendendola una creatura straordinaria nella serie.

10. Rathalos

Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Series Mascot, è un punto fermo dell'esperienza di Monster Hunter. La sua presenza in ogni gioco e la sua natura impegnativa lo rendono una creatura amata e rispettata.

9. Fatalis

Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è una forza di distruzione. La sua capacità di livellare i castelli e il suo respiro del fuoco lo rendono un avversario terrificante e memorabile.

8. Kirin

Kirin, l'elegante ma mortale drago anziano simile a un unicorno, è un maestro degli attacchi di fulmini. La sua forma aggraziata smentisce la sua natura letale, rendendola un'icona amata e temuta della serie.

7. Mizutsune

Mizutsune, con il suo movimento fluido e gli attacchi a base d'acqua, offre una lotta accattivante. La sua capacità di ostacolare il movimento con bolle aggiunge uno strato di strategia alla battaglia, rendendolo un incontro visivamente sbalorditivo e stimolante.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, il terrore sottomarino di Monster Hunter 3, è un avversario memorabile. La sua capacità di manovrare in acqua e la sfida di combattere in un ambiente sommerso lo rendono un mostro distintivo per molti cacciatori.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, con la sua velocità simile a un getto e le ali infuocate, è un'aggiunta visivamente sorprendente alla serie. Il suo design unico e il combattimento dinamico lo rendono un mostro straordinario nelle voci recenti.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, la variante implacabile e feroce dell'originale Deviljho, è una testimonianza degli incontri impegnativi della serie. La sua rabbia costante e gli attacchi devastanti lo rendono un nemico formidabile.

3. Nargacuga

Nargacuga, con la sua furtività simile a una pantera e la velocità mortale, è un mostro elettrizzante da cacciare. La sua presenza costante tra i giochi e la sua natura impegnativa lo rendono uno dei preferiti dai fan.

2. Nergigante

Nergigante, The Signature Beast of Monster Hunter World, è un temibile drago anziano. I suoi picchi rigeneranti e la natura aggressiva lo rendono una lotta climatica e memorabile, incapsulando l'essenza del gioco.

1. Zinogre

Zinogre, il nostro mostro di alto livello, è l'epitome dell'esperienza di Monster Hunter. Con il suo comportamento sicuro, gli attacchi elettrizzanti e il combattimento dinamico, Zinogre cattura lo spirito del franchise, rendendolo una creatura amata e iconica.

Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ce ne sono molti altri che non hanno fatto la lista, queste sono le creature che hanno lasciato l'impatto più significativo sulle nostre avventure. Condividi il tuo mostro preferito nei commenti qui sotto.